NOI LE CHIAMIAMO SOLUZIONI
PER SOLI ASSOCIATI PIATTAFORMA DEL MERCATO IN COMPENSAZIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA PER PARTITE IVA E PERSONE FISICHE Per le partite IVA acquistabili crediti INPS, IRES, F24 Per le persone fisiche ad ora acquistabili solo crediti Bonus edilizia Negoziazione diretta tra…
1° MEETING FEDERCONSOMINIO DEL 6 OTT. 23
BOLOGNA, VENERDÌ 6 OTTOBRE 2023 MEETING NAZIONALE C/O NH HOTEL DE LA GARE Piazza XX Settembre 2 Bologna (di fronte alla Stazione Centrale) “SALVIAMO L’ITALIA DAL CICLONE 110” Con il Patrocinio delle seguenti Associazioni Nazionale di Amministratori di Condominio …
PICCOLE IMPRESE IL RUOLO NEL TESSUTO ECONOMICO SOCIALE
PICCOLE IMPRESE IL RUOLO NEL TESSUTO ECONOMICO SOCIALE ASSIMPRESA NON OFFRE SERVIZI MA SOLUZIONI A COSTO ZERO NEL MODELLO BUSINESS CONTINUITY Tra le principali cause cui attribuire il generale svilimento dell’economia rispetto ai fini propri, vi sono l’imperante neoliberismo e…
GRAZIE SILVIO
Grazie Silvio per l’apprezzamento e per aver condiviso le nostre iniziative e i valori portanti a sostegno delle imprese, tutte, piccole e grandi.
SOLUZIONI PER BUSINESS CONTINUITY
CONVEGNO GESTI SERVICE ITALIA S.R.L. DALLE 9:00 ALLE 13:30 - SUPERBONUS 110% STATO DI FATTO - INTRODUCE L’ ING. GALASSO ALFONSO - DOTT.SSA RAFFONE MARTA: AGGIORNAMENTO CHECK-LIST DOCUMENTALE - DOTT.SSA RAFFONE MARTA: ESPLICAZIONE CILAS - CHAMAM AMEL: INTERVENTI TRAINATI E…
“OCCIDIT QUOD NON SERVAT”
I nostri padri la sapevano lunga e per tagliare corto non persero tempo "OCCIDIT QUOD NON SERVAT" allora perché chiamarli indistintamente servizi, quel che serve alle imprese noi li chiamiamo soluzioni in primis diciamo dei primi due: Mercato e Finanza l’insieme…
Assimpresa incontra la politica
Giovedì 9 febbraio a Roma - Palazzo Grassi Via Merulana, 60 - Assimpresa Lazio incontra i candidati della lista civica al Governo della regione Lazio guidata da Francesco Rocca per presentare unitamente alla Fondazione Fias International gli argomenti da mettere…
Vita nuova
Fine anno è tempo di bilanci. In azienda a molti sfugge il fatto che i conti non si fanno a fine anno, si fanno prima, anzi molto prima. Ancora siamo in tempo per sistemare chi vuole aggiustare i conti sbagliati…
Uno sguardo al 2023
In Italia la pressione fiscale è da primato: tra il 2021 e il 2022 ha registrato il record storico del 45,30%. Questo, unito alle crisi economico-internazionali in corso, produce uno scenario che mette a dura prova l’economia del nostro Paese.…